Penso che la scelta dello stile visivo per il proprio brand sia una delle cose più ardue della vita 🤣🤣🤣. Forse a volte è più facile scegliere la meta del proprio viaggio di nozze o come festeggiare una cifra tonda (ad esempio i 30 anni!). Il fatto è che non è solo questione di gusti. Qui è in gioco la propria identità.
E anche la personalità.
E come vuoi essere percepito/a da chi ti guarda per la prima volta.
Perché, diciamolo, il colpo d’occhio conta! 👀
E se hai solo pochi secondi per farti riconoscere, meglio che parlino i dettagli giusti.
Cosa si intende per personalità visiva?
La personalità visiva è il modo in cui il tuo brand si presenta, si veste, si racconta… senza parlare. Hai presente il detto “Non si giudica mai un libro dalla sua copertina”?
Bene, la personalità visiva è quella “copertina”… solamente che i giudizi ci sono, eccome!
Colore, logo, font, layout, stile fotografico, texture: tutto contribuisce a creare un’immagine riconoscibile, coerente e allineata con i tuoi valori.
Non basta che sia “bello”.
Deve parlare di te. 😊
E no, non è detto che lo stile “che va di moda” sia anche quello giusto per te. Anzi, bisogna trovare la chiave giusta con cui rappresentare i tuoi prodotti. La maggior parte delle volte succede che ciò che va di moda non si addica per niente!
Perché è importante scegliere la tua personalità visiva?
Perché ti aiuta a:
- farti riconoscere al primo sguardo
- farti ricordare tra mille
- farti scegliere, quando il cliente si chiede: “A chi mi rivolgo?”
Una personalità visiva ben definita crea fiducia 🤝. E la fiducia è la moneta più preziosa, soprattutto se sei una piccola attività locale, un personal brand o un freelance che lavora su relazione, reputazione e passaparola.
Le personalità visive più comuni (e cosa dicono di te)
1. Minimal 🧚🧚♀️
Pulita, essenziale, ordinata.
Parla di chiarezza, rigore, eleganza.
Chi la sceglie vuole trasmettere affidabilità, precisione e modernità.
Perfetta per te se:
✅Ti occupi di servizi professionali, design, consulenza.
✅Ami le cose semplici ma curate.
✅ Vuoi un’immagine senza fronzoli, ma con carattere.
⚠️Attenzione: il minimal non è “spoglio”. È essenziale, ma ragionato.
Ogni elemento ha un motivo per essere lì.
2. Retrò 🎩
Vintage, nostalgica, piena di dettagli che richiamano un’altra epoca.
Parla di memoria, calore, autenticità.
Perfetta per te se:
✅Hai un’attività legata alla tradizione (cibo, artigianato, ristorazione).
✅Vuoi evocare un’atmosfera familiare, accogliente, che profuma di casa.
⚠️Occhio a non cadere nel kitsch: ogni scelta va bilanciata.
Retrò sì, ma con stile.
3. Bold 🫵
Colori forti, contrasti decisi, font che si fanno notare.
Parla di energia, carattere, presenza.
Perfetta per te se:
✅Vuoi distinguerti, sei creativo/a, vendi un’esperienza fuori dagli schemi.
✅Vuoi che il tuo brand dica: “Eccomi!”.
Funziona se sei nel mondo del food, della moda o degli eventi.
O semplicemente, se hai tanto da dire e non vuoi passare inosservato/a.
4. Handmade 🫶
Stile artigianale, fatto a mano, imperfetto ma autentico.
Parla di cura, passione, unicità.
Perfetta per te se:
✅Crei con le mani. O con il cuore.
✅Se ogni tuo prodotto è diverso dall’altro.
✅Se vuoi che chi ti sceglie senta il valore umano dietro il tuo lavoro.
Font scritti a mano, illustrazioni, colori caldi e materiali naturali sono gli elementi chiave.
E se il tuo stile fosse un mix?
Capisco che è difficile seguire esclusivamente una di queste tipologie di personalità. Ma va bene così. Puoi anche pensare a mixarne insieme due. Fai delle prove e osserva con attenzione il risultato.
L’importante è essere sempre coerenti.
Puoi avere un brand handmade, ma con un tocco minimal.
O retrò, ma con colori bold.
L’identità visiva non è una gabbia: è una guida.
Quello che conta è che tutto lavori insieme per raccontare chi sei.
Come scegliere lo stile giusto?
Ok, ti trovi nel punto in cui hai già una mezza idea con che cosa partire.
Ti prego, però, non prendere subito in mano l’app di di Pinterest! Non partire da lì.
Parti da te.
Fatti (e soprattutto facci) queste domande:
- Qual è la tua personalità?
- Che tipo di clienti vuoi attrarre?
- Che atmosfera vuoi evocare?
- Che emozioni vuoi lasciare?
Una volta chiarito questo, possiamo costruire un’identità visiva su misura, che funzioni davvero.
Il rischio di non scegliere
Non puoi non scegliere. Devi assolutamente decidere la tipologia di personalità, che la tua azienda, attività o brand deve incarnare.
Se ti risulta difficile farlo, fermati un attimo e pensa: se brand famosi come Nike, Apple, Starbucks, Ikea, Pampers o Chanel non si fossero “schierati”, scegliendo una personalità chiara e unica per se stessi, sarebbero i marchi, che oggi tutti conosciamo?! 🤨
Senza uno stile chiaro, qualsiasi brand risulterebbe confuso.
Ogni post, ogni flyer, ogni cartello fuori dal negozio parlerebbe una lingua diversa.
Ecco perché se non scegli, chi ti incontra per la prima volta… passa oltre.
La coerenza visiva è un superpotere. 🦹♀️
Ti fa sembrare più professionale.
Ti fa apparire più grande, più strutturato, più affidabile.
Anche se sei una realtà piccola.
Anche se sei da solo.
Hai bisogno di definire (o ridefinire) la personalità visiva del tuo brand?
Ci pensiamo noi.
Qui, in Kaleidostudio, partiamo sempre da chi sei, non da quello che si usa.
Perché l’identità visiva giusta non è quella che piace a tutti.
È quella che parla di te e fa dire: “È proprio lui”.
📩 Scrivici per una consulenza o scopri di più sul nostro servizio di brand identity.
Un logo bello non basta. Ti serve uno stile che ti rappresenti.