“Vorrei pubblicare, ma non ho mai tempo.”
“Non so cosa dire, quindi lascio perdere.”
“Mi metto lì, poi arriva un cliente, poi mi dimentico…”
Se ti sei ritrovatə in almeno una di queste frasi, questo articolo è per te!
Gestire i social non deve diventare un lavoro extra.
Non devi postare tutti i giorni. Non devi ballare su Instagram. 😂
Hai solo bisogno di un metodo semplice per restare visibile… anche quando hai zero tempo.
In questo articolo ti spiego come usare 1 ora a settimana ⏰ per farti trovare online, attrarre nuovi clienti e far capire chi sei e cosa fai, senza stress.
Prontə? Metti il timer ⏱️. Si parte.
Perché ti servono davvero i social (anche se hai poco tempo)
Lo so cosa stai pensando: “Tanto la gente mi conosce già” oppure “Funziona il passaparola”.
Benissimo. Ma…
Il passaparola oggi passa da Google. E da Instagram. E da Facebook.
Le persone sentono parlare di te → cercano il tuo nome → guardano i tuoi profili → decidono se fidarsi. ☺️
E se non trovano niente, o trovano un profilo fermo al 2021… passano oltre. 😲😭
I social non servono solo per vendere. Servono per esserci.
Per rassicurare, per raccontare, per farsi scegliere. E puoi farlo anche con un’ora a settimana. Se sai come usarla bene.
Il metodo “1 ora a settimana”
Non è magia. È organizzazione. 🗓️
Ecco come funziona:
1. 15 minuti – Scegli 1 obiettivo e 3 idee
Prima di tutto, concentrati su un obiettivo semplice: vuoi farti conoscere? Portare traffico al sito? Vendere un prodotto? Ricevere richieste?
In base a questo, scegli 3 idee da sviluppare in settimana.
Pochi esempi:
- Racconta cosa fai e per chi
- Mostra un dietro le quinte
- Rispondi a una domanda frequente
- Condividi una recensione
- Mostra un prodotto o servizio in uso
- Parla di un errore comune nel tuo settore
Scegli 3 idee che puoi raccontare in modo veloce e vero.
2. 30 minuti – Crea 3 contenuti semplici
Niente frasi poetiche. Niente grafiche complesse.
Punta su contenuti brevi e autentici.
Ecco come fare:
- Scatta una foto reale (un prodotto, il tuo spazio, un lavoro in corso)
- Scrivi un testo diretto, come parleresti a un cliente
- Inserisci una call to action: “Scrivimi”, “Guarda il sito”, “Dimmi cosa ne pensi”
Usa Canva se vuoi un template pronto, oppure pubblica anche solo una foto + testo.
Meglio pubblicare qualcosa di imperfetto, che restare fermi.
3. 10 minuti – Programma tutto
Sì, puoi pubblicare tutto in un colpo o programmare i post per la settimana con Meta Business Suite (gratuito) o con strumenti come Buffer, Later, Planoly.
Così non ci pensi più.
E se vuoi essere ancora più veloce, imposta 1 solo giorno a settimana per farlo. Sempre lo stesso. Lo blocchi in agenda e diventa routine.
4. 5 minuti – Rispondi ai commenti o messaggi
Non serve stare online tutto il giorno.
Bastano 5 minuti per rispondere, ringraziare, creare connessione.
Funziona davvero?
Sì, se sei costante.
No, se vuoi i numeri di Chiara Ferragni in 3 post.
Questo metodo non è pensato per diventare virale.
È pensato per chi ha un’attività vera e vuole usare i social come un alleato, non come una condanna.
Con 1 ora a settimana puoi:
- Farti trovare
- Far capire chi sei
- Essere riconoscibile
- Restare nella testa (e nel cuore) di chi ti segue
E se non so da dove partire?
Inizia da te. Dal tuo perché. Da quello che fai ogni giorno.
Le idee sono ovunque: nel tuo laboratorio, in negozio, nelle richieste dei clienti, nei tuoi valori. Non servono effetti speciali. Serve coerenza. E un pizzico di organizzazione.
Spoiler: non devi fare tutto da solə
Se anche con questo metodo ti senti sopraffattə, se non ti piace scrivere, se ti mancano le idee…
Fermati.
Puoi delegare.
Puoi affidarti a chi lo fa ogni giorno, con metodo, creatività e cura.
Noi di Kaleidostudio aiutiamo piccole realtà, professionisti e negozi di territorio a gestire i social in modo efficace, anche con budget ridotti.
Pochi contenuti. Ma buoni, coerenti, pensati per parlare alle persone giuste.
Ti piacerebbe avere un piano contenuti su misura?
Scrivici. Raccontaci chi sei e quanto tempo hai.
Al resto pensiamo noi.
👉 Chiedi una consulenza gratuita qui